• Italiano
  • Deutsch
  • English
  • Über mich
  • Angebot
    • Übersetzung
    • Transkreation
    • Post-Editing
    • Seminare
  • Aktivitäten
  • Kontakt
    Menu

Aula

  • Seminar
  • Eigene Fortbildung
  • Publikation
  • Alle Aktivitäten
  • 12 Febbraio 2021

    SOS post-editing: il corso

    Aula

    Un corso per imparare finalmente a usare la machine translation e a gestire gli incarichi di post-editing.   Quando di preciso? 12 e 13 febbraio 2021 (due incontri su Zoom, venerdì 12 dalle 17:00 alle 19:00 e sabato 13 dalle 10:00 alle 15:30 con pausa pranzo)   Di che cosa parliamo? MT neurale (funzionamento, rischi […]

    Leggi tutto
  • 13 Novembre 2020 – Dalle 17:00 alle 19:00

    SOS post-editing: il corso

    Aula

    Un corso per imparare finalmente a usare la machine translation e a gestire gli incarichi di post-editing.   Quando di preciso? 13 e 14 novembre 2020 (due incontri su Zoom, venerdì 13 dalle 17:00 alle 19:00 e sabato 14 dalle 10:00 alle 15:30 con pausa pranzo) Di che cosa parliamo? MT neurale (funzionamento, rischi e […]

    Leggi tutto
  • 21 Marzo 2020 – Dalle 9:00 alle 17:00

    Chi non si forma è perduto

    Aula

    Sei un professionista delle lingue di madrelingua italiana che vive all’estero, magari già da molti anni? Hai voglia di seguire un corso di aggiornamento in italiano ma non hai la possibilità o il tempo di tornare in Italia per farlo? Senti l’esigenza di fare rete con altri colleghi nella tua stessa situazione?   Chi non […]

    Leggi tutto
  • 17 Gennaio 2020

    Calendario corsi 2020 «Traduzione automatica e post-editing»

    Aula

    Nel 2020 continuerò a proporre il mio corso sulla traduzione automatica e il post-editing in varie sedi dell’Associazione tedesca traduttori e interpreti, insieme il BDÜ-Fachverlag e in maniera indipendente.   Ecco le date in programma:   17 gennaio a Hannover (corso per il BDÜ in tedesco, purtroppo i posti sono già esauriti)   1° febbraio […]

    Leggi tutto
  • 12 Novembre 2019

    Conferenze autunno 2019

    Aula

    Se la primavera è stata ricca di appuntamenti, anche l’autunno si è difeso bene.   Ho partecipato alla conferenza tekom a Stoccarda per parlare del rapporto traduttori-clienti nell’era dell’intelligenza artificiale, mentre la traduzione automatica tra tedesco e italiano è stato il tema del mio intervento alla conferenza BDÜ a Bonn.   Non c’eri? Oppure hai […]

    Leggi tutto
  • 06 Aprile 2019

    Traduzione automatica: nemica o alleata? Il mio intervento a TradPro 2019

    Aula

    Intelligenza artificiale, reti neurali, DeepL: questi concetti sono entrati di prepotenza nella quotidianità dei traduttori con risultati davvero promettenti. Ma è tutto oro quello che luccica? Nel mio intervento a TradPro 2019 analizzerò vantaggi e rischi della traduzione automatica, soffermandomi sugli errori tipici dei motori neurali, per poi riflettere su quale sia il modo migliore […]

    Leggi tutto
  • 16 Novembre 2018 – Dalle 10:00 alle 18:00

    Corso «Traduzione automatica e post-editing» a Colonia

    Aula

    Come funziona la traduzione automatica, ma soprattutto chi la utilizza e con quali finalità? Che cos’è il post-editing e come va affrontato?   Il mio corso è pensato per fare chiarezza su questi argomenti e offrire suggerimenti utili per svolgere con serenità, e profitto, un’attività nuova e promettente.   Alla fine del corso Conoscerai in […]

    Leggi tutto
  • 15 Novembre 2018

    Congresso annuale della Società per la Comunicazione tecnica (tekom) 2018

    Aula

    Anche nel 2018 ho partecipato al congresso annuale della Società per la Comunicazione tecnica (tekom).   «Il post-editing è pronto per andare in pensione?»: questo era il titolo del mio intervento con cui intendevo motivare i partecipanti a considerare l’impiego della traduzione automatica da una prospettiva diversa. Se noi post-editor ci troviamo di fronte a […]

    Leggi tutto
  • 13 Ottobre 2018 – dalle 10:00 alle 17:00

    Corso «Traduzione automatica e post-editing»

    Aula

    Come funziona la traduzione automatica, ma soprattutto chi la utilizza e con quali finalità? Che cos’è il post-editing e come va affrontato? Il mio corso è pensato per fare chiarezza su questi argomenti e offrire suggerimenti utili per svolgere con serenità, e profitto, un’attività nuova e promettente. Alla fine del corso Conoscerai in dettaglio i […]

    Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 →
  • Privacy
  • Cookie
Sara Grizzo Dott.ssa in Traduzione e Interpretazione Fliegenstr. 12 - 80337 Monaco di Baviera (Germania) info@sprachschneiderei.de Tel. 49 (0)89 2368 7998 USt-IdNr.: DE270421913

Credits

Web design & Visual Identity Katia Coppo Foto Valentina Iaccarino
© 2010 - 2018 Sara Grizzo