
SOS post-editing: il corso
Un corso per imparare finalmente a usare la machine translation e a gestire gli incarichi di post-editing.
Quando di preciso?
13 e 14 novembre 2020 (due incontri su Zoom, venerdì 13 dalle 17:00 alle 19:00 e sabato 14 dalle 10:00 alle 15:30 con pausa pranzo)
Di che cosa parliamo?
- MT neurale (funzionamento, rischi e opportunità)
- Contenuti più/meno adatti alla MT
- PE (livelli, tool, approccio sull’output, gestione incarichi)
- Tool per esercitarsi
- Tariffe/produttività
- Approfondimenti
Quanto costa?
110 EUR + Iva (16%). Se hai una P. Iva comunitaria, risparmi l’Iva 😉
Come funziona l’iscrizione?
Iscriversi è semplice:
✍️ Mi scrivi una e-mail all’indirizzo info @ sprachschneiderei.de (senza gli spazi prima e dopo la chiocciola) con questi dati: nome e cognome, indirizzo postale, P. Iva, coppie linguistiche e CAT tool che usi più spesso.
? Io ti mando la fattura, e una volta che hai saldato, anche la conferma dell’iscrizione.
? Qualche giorno prima del corso ricevi il link per Zoom e i materiali della prima lezione.
E se non riesco a guardare il corso in diretta?
Non ti preoccupare, registro tutto. Hai tempo di guardare le puntate fino al 31 dicembre 2020.
Crediti formativi
Se partecipi al corso, AITI ti riconosce 6 crediti.
Una precisazione importante
I materiali della lezione, la diretta e il link alla registrazione sono destinati esclusivamente ai partecipanti, per cui chiedo a chi si iscriverà di non condividerli con altre persone. Grazie 🙂