
Articolo «Pro Produktivität und Vertraulichkeit»
Dal 20 marzo 2018 il motore neurale di DeepL (ex Linguee) è disponibile anche come abbonamento mensile a pagamento (DeepL Pro).
Dato che la traduzione automatica è un argomento che mi sta particolarmente a cuore, ho deciso di abbonarmi subito per dare un’occhiata alle nuove funzioni e soprattutto alla qualità dell’output di questo motore molto promettente.
Nell’articolo mi sono concentrata sull’integrazione di DeepL Pro in Trados Studio 2017 attraverso l’apposito plug-in, parlando dell’installazione e dell’interazione nel processo di traduzione.
Tra i vantaggi dell’abbonamento ci sono senza dubbio le numerose combinazioni linguistiche poco “gettonate” da altri provider di traduzione automatica (basti pensare alle coppie tedesco-lingue romanze) e la possibilità di utilizzare singole porzioni dell’output grazie alla funzione AutoSuggest.
Molti post-editor (me compresa) si lamentano del fatto che i motori propongono parole corrette, ma spesso nell’ordine sbagliato. Spostarle al posto giusto è molto faticoso, mentre con DeepL Pro si è liberi di costruire la frase nel modo che si preferisce, inserendo gli elementi validi direttamente al posto giusto. È una funzione davvero utile!
Ti interessa leggere tutto il mio articolo?
Scaricalo subito
Questo invece è il link per conoscere da vicino l’MDÜ, la rivista dell’Associazione tedesca traduttori e interpreti (BDÜ) in cui è stato pubblicato.