Corsi

Sei al bar con un paio di colleghi che parlano tutti infervorati di motori, output, approccio neurale, post-editing…
A un certo punto ti chiedono se anche tu hai già lavorato con la traduzione automatica.
La verità?
Dell’argomento ne sai ben poco. Qualche giorno dopo – il caso! – un nuovo cliente ti propone di collaborare a un progetto di post-editing. Inizi a farti mille domande: Come funziona? Quali tariffe applico? Quale CAT tool devo usare? Il panico prende il sopravvento, così rifiuti. E poi magari ti penti.
Smetti di rimandare!
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla traduzione automatica e il post-editing!
Come funziona
-
2Ti spiego le nozioni di base sulla traduzione automatica:
- motori (basati su regole, statistici, neurali)
- errori tipici e come correggerli
-
3Ti mostro come funziona il post-editing:
- CAT tool da utilizzare
- lavoro sull’output
- trucchi del mestiere
- risorse utili
-
4Ti insegno come gestire un progetto di post-editing in tutte le sue fasi:
- richiesta
- controllo della qualità
- consegna e feedback
-
5Facciamo insieme tanti esercizi mirati.
Offro anche
- corsi su misura per piccoli gruppi
- corsi in azienda
- webinar
Scommettiamo che la prossima volta al bar farai un figurone?
Corsi in programma
Corsi in programma